Articolazione in 5 parti:
1a parte: Sommario
2a parte: Strumenti
3a parte: Eventi
4a parte: Link
5a parte: Documentazione
e Archivio
Descrizione 1a parte: Sommario
1. Un richiamo a valutare i progetti scolastici
per valorizzarli.
Nel numero 20 avevamo dedicato
la nostra
attenzione a un convegno della A.I.F.
(Associazione Italiana Formatori), in cui si esaminavano le esperienze
eccellenti della
Pubblica Amministrazione, sottolineando con una
"nota" l'esperienza di Filippo Basile e del "Premio" a
lui dedicato.
Nella nuova edizione del 2007 ci sono altre amministrazioni premiate, tra cui la scuola.
Il testo completo dell'edizione 2007 del "Premio Basile" viene presentata qui a fianco in Strumenti 1
Ne è seguito un incontro promosso dalla A.I.F.
al cui interno ha proposto il
suo contributo l'ispettrice AnnaMaria Gilberti, che qui si presenta in
sintesi________.
2. Progetto DELFINO
3. Rendicontazione attività.
Alla luce della promozione del sondaggio online alla fine dell'a.s. 2006-07, cui abbiamo dedicato ben tre numeri del Giornale delle Qualità [n. 21, 22 e 23], consultabili qui a destra in archivio, appaiono utili i tre documenti che qui si presentano:
3.1. Monitoraggio del
gradimento Servizi per la
Valutazione____________________________;
3.2. Risposte
Questionario Valutazione_____;
3.3. Dagli esiti della
rilevazione ad alcune scelte
d’indirizzo______________________________.
4. Formazione in America
Il programma scolastico dell'AFSAI
offre ai giovani in età compresa tra i 15 ed i 18 anni l'opportunità di
vivere un'esperienza unica ed altamente formativa negli Stati Uniti
d'America.
Per un anno i ragazzi italiani interessati verranno catapultati in una nuova
realtà e potranno sperimentare, in un clima interculturale uno stile di vita
diverso ed entusiasmante______________.
5. Blog e scuola
Dopo tanti blog, in cui tanto
di squallido viene presentato sulla scuola, finalmente un elenco utile:
100 top blog in
inglese____________________.
Perché non imitare l'iniziativa in Italia?
6. Un libro
per "Crescere
nell'eccellenza"________________.
7. Utile a sapersi:
due pagine sulla scuola dalla finanziaria__.
Descrizione 2a parte:
Strumenti
Lo
strumento 1 contiene
"Premio Basile"
Con apposita circolare la
dirigente AnnaMaria Gilberti sollecitava a
valorizzare
l’ esperienza scolastica all'interno del “Premio Basile”______
All'interno di strumenti 1 il testo integrale
del libro del "Premio"______________________
Lo
strumento 2 contiene
Rapporto sull'autonomia scolastica in Europa__
Lo
strumento 3 contiene
Competenze I.C.T. (Competency
Standards for Teachers):
standard dell'Unesco____________
Descrizione 3a parte:
Eventi
Permangono quelli del GdQ 25
Descrizione 4a parte: Link
Permangono quelli del GdQ 25
Descrizione 5a parte: Documentazione
e Archivio
Sono raccolti per anno e per numero
tutti i materiali prodotti e presentati
sin dal numero ‘0’ dell’ottobre 2003
________________________________________
Materiali ed articoli qui proposti sono
stati raccolti
ed
elaborati dalla
Redazione
del "Laboratorio Altiero Spinelli"
che pubblica "il
laboratorio didattico",
foglio per i docenti;
altre testate per docenti e studenti;
e distribuisce "il narratario", laboratorio di testi.
________________________________________
TeamWeb: Filippo Bozzuto
e
Giovanni Crudo