Insediato il Comitato Nazionale per l'I.F.T.S.(istruzione e formazione tecnica superiore)

L'insediamento del Comitato Nazionale per l'istruzione e formazione tecnica superiore (I.F.T.S.) è lo sbocco di una serie di corsi per i quali, dal 1999 al 2003, regioni e governo hanno investito 450 milioni di euro, coinvolgendo 44 mila alievi.
Il 16 luglio il ministro ne ha dato l'annuncio, quantificando anche le prossime risorse stanziate nella finanziaria: 45 milioni di euro.
I corsi I.F.T.S. sono aperti ai diplomati di licei ed istituti tecnici, che non intendono proseguire gli studi all'università e che vogliono sperimentare una specializzazione da spendere subito sul mercato del lavoro.
Non sarebbe fuori luogo decidere di rivedere la griglia in base alla quale si valuta l'efficacia dell'offerta formativa di un istituto superiore, prevedendo di dare un qualche credito speciale a quegli istituti che si impegnano a tenere questo genere di corsi, nell'interesse dei giovani diplomati e di un loro rapido e più appropriato inserimento nelle attività produttive del territorio.
Anche su questo si misura la qualità di una scuola.