È all'ordine del giorno nelle scuole il riproporsi di una
microconflittualità tra studenti, tra docenti, tra studenti e
docenti e così via. Spesso la mancata soluzione di questi
problemi non consente uno svolgersi sereno della vita scolastica: condizione
necessaria sia per l'insegnamento sia per l'apprendimento. L'articolo
precedente in sommario "I plebei ricchi"
ne è una dimostrazione, ma si potrebbero citare tanti altri casi.
Si pone quindi all'O.d.G. il problema della soluzione dei
conflitti.
La meteria è nuova. Ritienamo quindi utile per i nostri lettori
pubblicare un
intervento di una specialista, Maria Martello,
psiocologa e pedagogista, che dal 1993 ricopre, su nomina del Consiglio
Superiore della Magistratura, la carica di Giudice
Onorario presso il tribunale per i minorenni di Milano.