< -- Torna indietro

 

I caratteri del progresso umano

Il progresso è evidenziato da una serie di cambiamenti e scoperte: da uno stato di solitudine alla vita aggregata; da una vita precaria alla vita sicura nelle case e nelle città; dalla sussistenza fondata sulla ricerca di cibo all'agricoltura e ai mestieri; inoltre la scoperta del linguaggio, della scrittura, lo sviluppo del pensiero e delle arti.

«La nautica,
l'agricoltura,
le mura, le leggi, le strade,
le armi, le vesti e cose simili
i premi, anche tutti i piaceri della vita,
la poesia, la pittura, l’ingegnosa scultura».
(Lucrezio, V, 1148 ss.)

 

«E il numero eccellente tra le invenzioni
e l'unione delle lettere, memoria di tutto, operosa madre delle arti,
i carri dei marinai vaganti nel mare con le loro ali di lino,
e mescolare le medicine benefiche con cui ora respingono, tutte le malattie,
e le forme svariate dell'arte divinatoria,
e le ricchezze celate sotterra, benefici per gli uomini,
il bronzo, il ferro, l’argento e l'oro».
(Eschilo, Prometeo incatenato, 459 ss.)

«Le fortificazioni
i pesi e le misure.
le dimensioni e i movimenti delle stelle, segni fedeli per i custodi del sonno e per i
pastori marini delle navi».
(Sofocle, fr. 399 N2)

(riduzione da acd M. Morani, La concezione della storia del mondo antico fra progresso e caduta, Itaca, 2004)

 

< -- Torna indietro