Giunge a compimento il MIR
progetto-rete europea
contro violenza, razzismo, xenofobia,
per l'educazione interculturale.
"Migration and Intercultural Relations – Challenge for European Schools
Today"
(Migrazione e relazioni interculturali - Una sfida attuale per le scuole
europee)
Partito nell'ottobre 2002, il progetto-rete si è concluso nel settembre 2005
COORDINATORE: D. D. Daatland : dan.d.daatland@uis.no
University of Stavanger, N-4036 Stavanger, Norvegia
SITO INTERNET: http://www.migrationhistory.com/comenius
CAMPO TEMATICO:
Lotta contro la violenza, il razzismo e la xenofobia;
educazione interculturale
OBIETTIVI PRINCIPALI
Obiettivo principale della rete è stata la realizzazione di una struttura
con sostegno Internet per un'efficace
collaborazione tra diversi tipi di istituzioni nel campo della MIGRAZIONE
(PRESENTE E PASSATA) e delle
RELAZIONI INTERCULTURALI. La rete intende migliorare gli studi odierni sulla
migrazione al fine di:
* comprendere l'ATTUALE migrazione verso i paesi europei (dai paesi
oltremare);
* prendere esempio dalla STORIA (europei emigrati oltremare) e servirsene
per capire meglio l'attuale
situazione dei migranti nei paesi europei;
* utilizzare l'IMMEDESIMAZIONE quale fondamentale principio pedagogico negli
studi sulla migrazione e sulla coesistenza interculturale;
* favorire il raggruppamento e l'attiva collaborazione di scuole, centri di
formazione per insegnanti, archivi,
centri di ricerca e autorità pedagogiche regionali;
* testare materiale didattico utilizzando in modo inventivo l'apprendimento
a distanza e le tecnologie
dell'informazione e della comunicazione.
DESTINATARI
* Insegnanti delle scuole locali
* Centri di ricerca/archivi/biblioteche specializzate nella migrazione e
nell'interculturalità
* Centri di formazione per insegnanti
* Autorità pedagogiche locali e regionali
* Genitori, in particolare le madri di bambini/alunni migranti
* Gruppi più ampi della popolazione (organizzazioni e gruppi di interesse
che si interessano ai problemi della
migrazione)