Il tavolo delle regole

e quello delle prospettive 

sono tavoli dinanzi ai quali tutti, prima o poi, sono chiamati.

Meglio arrivarci preparati,

magari avendo letto il breve saggio di Emilio Molinari,
concepito per l'Area della Valutazione

e destinato al Giornalonline "il Giornale delle Qualità" n.10,

che tempestivamente lo pubblica.


In un articolo ampio, ma nello stesso tempo schematico, Emilio Molinari riconduce i temi tecnici della valutazione nella scuola ai fondamenti morali e politici della stessa esistenza della scuola:

la responsabilità e la democrazia.
Esaminata la necessità di un controllo di tutti i nodi del sistema scuola, coglie le caratteristiche dei Progetti Pilota, il problema degli standard, la certificazione delle competenze.

Si sofferma sulle aspettative dell’utenza e della società e sull'importanza delle norme
, individuando i principali rischi:
- l’inequità dello scrutinio rispetto al singolo studente;
- l’inapplicazione della legge e la disomogeneità;
- l’insicurezza del docente;
- il compito "cieco" del dirigente scolastico.

Rilevante la parte in cui, sulla coerenza tra POF e azione didattica, trasparenza dei percorsi ed evidenze formative, Molinari lascia intravedere la possibilità concreta di far crescere anche economicamente la categoria docente.
Ma perché questo accada dovrebbe esser riportato in primo piano il processo socratico secondo il quale la vera arte dell’insegnare è "insegnare a pensare".

Le operazioni in una scuola devono essere guidate dalla fiducia che l’individuo ha tempi evolutivi e strutture mentali "simili", ma non assolutamente riproducibili in assoluto e che la vera capacità educativa è ancora quella della "levatrice".

Un tentativo, quello di Molinari, di dimostrare come la professione docente sia l'ago sensibile nella bussola della società democratica: molto utile per muoversi verso la responsabilità.

Nei due documenti che qui si propongono si può seguire l'analisi di Molinari in chiave discorsiva
(-1-) e in suggestiva sintesi da proiettare (-2-)

 

1 - Responsabilità e democrazia: la valutazione nella scuola.
di Emilio Molinari


2 - Lo specchio. Note su Valutazione e Didattica

di Emilio Molinari