Articolazione in 5 parti:
1a
parte:
Sommario
“Il lato concreto della valutazione”
Regolamento sulla valutazione degli studenti
Rilevazione esami I ciclo
Auguri ai candidati all’esame di Stato 2009
Matematica senza frontiere
OCSE-Talis
3a parte:
Eventi
Atti seminario c/o Liceo "C. Beccaria"
5a parte:
Documentazione
e Archivio
6a parte: Segnalazioni
TreElle: la scuola dei giovani adulti
PON Educazione scientifica I ciclo
Descrizione 1a parte: Sommario
1. “Il lato concreto della valutazione”
_______________________Atti___________
2. Regolamento
sulla valutazione
degli studenti___________
3. Rilevazione esami I ciclo________________
4. Auguri
ai candidati all’esame di Stato 2009______
del nuovo Direttore Generale
Giuseppe Colosio______________________
5.
Matematica senza frontiere_____________
___________________________
Descrizione 2a parte: Strumenti
Lo strumento
1 contiene
TALIS
The new OECD
Teaching and Learning
International Survey________________________
Lo strumento
2
contiene Cosa č TALIS
L’indagine Internazionale
sull’Insegnamento e
l’Apprendimento promossa dall’Organizzazione per
la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE),
ma che non ha certo "promosso" l'Italia________
Lo strumento
3
contiene
Le reazioni della stampa italiana
all'indagine Talis dell'OCSE______
_
__________________________
Descrizione 3a parte:
Eventi
______________________
Descrizione 4a parte: Link
Permango quelli del n. 33
__________________________________
Descrizione 5a parte: Documentazione
e Archivio
Sono raccolti per anno e per numero
tutti i materiali prodotti e presentati
sin dal numero ‘0’ dell’ottobre 2003
______________________________
Descrizione 6a parte: Segnalazioni
TreeLLLe - Ricerca n. 2 - Aprile 2009
La scuola vista dai giovani adulti
Indagine tra i 19-25enni
sul sistema scolastico.
Testo integrale
Prima edizione aprile 2009. Genova. pp.110___________
Programma PON Educazione
scientifica I ciclo__
Fiera del Libro di Torino____________________
Libreria digitale aperta_____________________
________________________________________
Materiali ed articoli qui
proposti sono stati raccolti ed elaborati dal “Laboratorio Altiero Spinelli”
che intende favorire la formazione
nei giovani alla coscienza europea
con seminari e pubblicazioni.
Libro
digitale sulla figura di Altiero Spinelli
prodotto dal LabAS
Il “Laboratorio Altiero
Spinelli” distribuisce inoltre
“il narratario”, laboratorio di testi,
periodico quindicinale [Autorizzazione Tribunale di Milano 34/95 -
28.1.1995] ______________________________________
WebMaster del LabAS Giovanni Crudo