____________________________________________________
Per riflettere su un evento legislativo
di grande importanza
per le conseguenze sulla qualità del sistema scolastico,
si propone qui
il Decreto (art.3 della legge 53/03)
del Presidente della Repubblica Italiana,
approvato il 28 ottobre 2004
che punta, con i suoi 16 articoli del Decreto,
a migliorare e armonizzare
la qualità del sistema educativo,
istituendo
il Servizio nazionale di valutazione
del sistema educativo di istruzione e di formazione
con l’obiettivo di valutarne l’efficienza e l’efficacia, inquadrando la valutazione
nel contesto internazionale.
DECRETO.pdf
------------------------------------------------------------>
 

Il Ministro, Letizia Moratti, ha dichiarato:
"La riforma della scuola,
con l'approvazione definitiva di questo
provvedimento, ha raggiunto un'altra importante
tappa", "Con esso vengono messe a regime e
generalizzate per tutto il sistema educativo le
esperienze dei progetti pilota svoltesi su base
volontaria, che nello scorso anno scolastico avevano
visto la partecipazione di oltre 9.000 scuole.
La valutazione dei livelli di apprendimento e
dell'offerta formativa servirà per conoscere a fondo
il sistema e per migliorarlo secondo una logica di
qualità, consentendoci di rendere un servizio più
efficace e trasparente agli studenti,
alle famiglie e al Paese tutto".
 

Le novità:
—La valutazione riguarda il sistema dell'istruzione e, limitatamente alle forme essenziali delle prestazioni, anche alla formazione professionale.
—Al Servizio nazionale di valutazione concorreranno con intese specifiche le scuole autonome, che dovranno autovalutarsi, le Regioni, le Province e i Comuni, ogni soggetto per le rispettive competenze.
—Il decreto affida all'Invalsi la valutazione di sistema obbligatoria per tutte le scuole.
—L'INValSI predispone le prove dell'Esame di Stato.
—La valutazione periodica e annuale degli apprendimenti e del comportamento degli studenti rimane affidata ai docenti.
—L’Italia si allinea ai maggiori Paesi europei.
—Valutandone l'efficacia e l'efficienza, il sistema dell'istruzione viene indotto a migliorare la propria funzione educativa nella società.