I “PREMI” PER L’ECCELLENZA:
STRUMENTI PER LA CRESCITA
E DIFFUSIONE
DELLA QUALITÀ
Giovanni Mattana
27.11.2003
Nella organizzazioni sono presenti
tre diverse esigenze per la qualità
-“darsi un sistema" per meglio integrare e finalizzare
tutte le attività e responsabilità al fine di ottenere gli
obiettivi predefiniti:
-"migliorarsi" in modo forte e veloce a fronte di un
modello di riferimento autorevole e stimolante ( per
esempio quello EFQM); con accumulo delle "pratiche migliori" e stimolo reciproco (self-assessment)
-disporre di uno strumento esterno “oggettivo” e
“credibile” di valutazione (‘assessment +
accountability’).
Per ciascuna esigenza, ovviamente, emergono diversi modelli operativi e
differenti relative finalità.
Nel documento di
G.Mattana " I Premi come strumenti per la Qualità" si possono
trovare risposte a principali quesiti inerenti ai differenti percorsi, sia come
cultura generale della qualità e dell'eccellenza, sia come riflessione specifica
per la scuola, con riferimenti storici sulle ultime più significative esperienze
istituzionali nel Veneto.