Scuola
primaria/classi seconde e quinte
Report degli Osservatori
di Laura
Angelini,_____________________________
Tra voti e giudizi
a cura di Laura Angelini
________________________
Circolare
Ministeriale n. 86 del 22 ottobre 2009
Servizio nazionale di valutazione
Rilevazione degli apprendimenti 2009-2010_________
Per offrire ai
lettori lo sfondo istituzionale e normativo, che renda più agevole la
comprensione del processo
che sta attraversando la valutazione della scuola italiana,
si offrono, qui a lato tre Strumenti
Lo strumento
1 contiene
La
Direttiva triennale all'Invalsi________________
Lo strumento
2
contiene
La
Direttiva 2009/2010 all'Invalsi
______________
Lo strumento
3
contiene
La
prova nazionale 2009 nell'analisi Invalsi_______
__________________________
Descrizione 3a parte:
Eventi
"Il lato concreto della valutazione"
con gli Atti del
Seminario rivolto ai referenti d'istituto
per la
valutazione, organizzato
dall'Ufficio Scolastico per la
Lombardia
Servizio per la valutazione (maggio 2009)
già pubblicato sul n.34 di questo GiornalOnLine____
______________________
Descrizione 4a parte: Link
Permangono i link istituzionali
__________________________________
Descrizione 5a parte: Documentazione
e Archivio
Sono raccolti per anno e per numero
tutti i materiali prodotti e presentati
sin dal numero ‘0’ dell’ottobre 2003
________________________________________
Materiali ed articoli qui
proposti sono stati raccolti ed elaborati dal “Laboratorio Altiero Spinelli”
che intende favorire la formazione
nei giovani alla coscienza europea
con seminari e pubblicazioni.
Libro
digitale sulla figura di Altiero Spinelli
prodotto dal LabAS
Il “Laboratorio Altiero
Spinelli” distribuisce inoltre
“il narratario”, laboratorio di testi,
periodico quindicinale [Autorizzazione Tribunale di Milano 34/95 -
28.1.1995] ______________________________________
WebMaster del LabAS Giovanni Crudo