
Il programma di Napoli è così articolato:
- la proposta strategica della CIIP di Vito Foà, cattedrattico di medicina
del lavoro di Milano (ha sostituito nel WG Grieco)
- Sviluppare e diffondere una coscienza sociale fondata sul rispetto di se
stessi, del prossimo e delle cose pubbliche, di Fiorella Sanvito , che
partecipa al gruppo come rappresentante della Associazione Italiana dei
Consulenti Ambientali e si è recentemente occupata dei processi di
certificazione di qualità nella scuola. presenterà il documento ciip qui
allegato come "manifesto.doc"
- Il contributo delle conoscenze e degli "Esperti" per la gestione di
percorsi di prevenzione, prima di Quintino Bardoscia, seconda parte di G:
Boschiroli
I lavori proseguono in mattinata con la presentazione di alcune esperienze
significative. Nel pomeriggio tre Gruppi di Lavoro:
- La necessità di una rete istituzionale territoriale, coordinato da E.
Volturo
- La valorizzazione della professionalità docente, coordinato da C.
Magistrelli
- La valorizzazione e l'implementazione delle best practices: esempi di
trasversalità didattica e istruzioni per l'uso, coordinato da M.R. Del Buono

|