Indietro


8_19 A Capodanno 2007 commissariato l’Invalsi.

Una brutta notizia. Per tutti.
Per primi, per quelli che l’han voluta.
Per ultimi, per quelli che han fatto entrare la cultura della valutazione e dell’autovalutazione nelle scuole.
Chi commissaria, di solito un potere autoritario, chiarisce subito che lo scopo è meraviglioso e i risultati preziosi.
Vogliamo credere a tutti.
Per primi a quanti, dell’Invalsi, ne hanno diretto l’iniziativa, da Frascati ai capoluoghi di Regione alle singole scuole.

“Dal 1° gennaio 2007, al fine di potenziare la qualifica scientifica nonché l’autonomia amministrativa il presidente e i componenti del comitato direttivo (che d’ora in poi si chiamerà Comitato di indirizzo) cesseranno dall’incarico. In attesa della costituzione dei nuovi organi il presidente del Consiglio dei ministri su proposta del ministro della Pubblica istruzione Fioroni nominerà uno o più commissari straordinari.”

[Uno dei tanti passaggi della legge finanziaria, portata al voto con la critica aperta del presidente della Repubblica]

fabio trazza

 

Indietro